Il 2022 WJP Rule of Law Index valuta lo Sato di diritto in 140 paesi e giurisdizioni nel mondo.
Le valutazioni riflettono le prospettive e le esperienze di oltre 154.000 persone comuni e 3.600 professionisti legali e altri esperti in 140 paesi e giurisdizioni, e sono supportati da un rigoroso processo di convalida e analisi.
Secondo il 2022 World Justice Project[1] lo Stato di diritto è un sistema durevole di leggi, istituzioni, norme e impegno della comunità che si basa su quattro principi fondamentali:
1) la responsabilità, ossia sul fatto che il governo e gli attori privati siano responsabili secondo la legge;
2) le leggi giuste, ovvero sul presupposto che le leggi siano chiare, pubblicizzate e stabili, che siano applicate in modo uniforme e proteggano i diritti fondamentali, inclusa la sicurezza delle persone e dei contratti, la proprietà e i diritti umani;
3) un Governo aperto, che possiamo definire tale quando i processi attraverso i quali le leggi sono promulgate, amministrate e applicate sono accessibili, equi ed efficienti;
4) la risoluzione delle controversie che può considerarsi accessibile e imparziale, ciò accade quando la giustizia è fornita tempestivamente da rappresentanti neutrali, competenti, etici e indipendenti che siano accessibili, abbiano risorse adeguate e riflettano la composizione delle comunità che servono.
Questi principi fondamentali si articolano a loro volta nello sviluppo di otto fattori:
1. Limiti al potere del governo
2. Assenza di corruzione
3. Governo aperto
4. Diritti fondamentali
5. Ordine e sicurezza
6. Applicazione normativa
7. Giustizia civile
8. Giustizia criminale.
Vi è addirittura un nono fattore che è la giustizia informale, che esiste ma che è di difficile rilevazione e dunque non può essere adeguatamente calcolata.
Gli otto fattori si articolano a loro volta in 44 sub fattori.
Quanto ai macro fattori la situazione dell’Italia si presenta come segue nella presente tabella:
Componenti Stato di diritto | Indici | Punteggi su 140 paesi | |
1 | Limiti al potere del governo | 0,72 | 24° |
2 | Assenza di corruzione | 0,65 | 39° |
3 | Governo aperto | 0,63 | 31° |
4 | Diritti fondamentali | 0,73 | 30° |
5 | Ordine e sicurezza | 0,75 | 61° |
6 | Applicazione normativa | 0,63 | 32° |
7 | Giustizia civile | 0,58 | 53° |
8 | Giustizia criminale | 0,64 | 26° |
L’indice generale dello stato diritto nel nostro paese ci porta al 32° posto nel mondo: nell’ambito UE ci sono ben 20 paesi che hanno un indice di stato di diritto migliore del nostro.
Peggiore del nostro indice possiedono in ordine crescente Slovacchia, Polonia, Romania, Grecia, Croazia, Bulgaria ed Ungheria.
Vediamo ora la definizione dei sub fattori e le relative valutazioni.
1. Limiti al potere di governo
1.1 I poteri del governo sono effettivamente limitati dal legislatore
Misura se gli organi legislativi hanno l’indipendenza e la capacità nella pratica di esercitare controlli e supervisioni efficaci sul governo.
Indice 0.72 Posizione mondiale 29°
1.2 I poteri del governo sono effettivamente limitati dal potere giudiziario
Misura se il potere giudiziario ha l’indipendenza e la capacità nella pratica di esercitare controlli e supervisioni efficaci sul governo.
Indice 0,70 Posizione mondiale 25°
1.3 I poteri del governo sono effettivamente limitati da revisioni e controlli indipendenti
Misura se i controllori o i revisori dei conti, così come agenzie nazionali di difesa dei diritti umani, abbiano sufficiente indipendenza e la capacità di esercitare controlli efficaci sul e la supervisione del governo.
Indice 0,77 Posizione mondiale 18°
1.4 I funzionari governativi sono sanzionati per cattiva condotta
Misura se i funzionari governativi nell’esecutivo, legislativi, giudiziari e della polizia sono indagati, perseguiti e puniti per cattiva condotta ufficiale e altre violazioni.
Indice 0,63 Posizione mondiale 26°
1.5 I poteri del governo sono soggetti a controlli non governativi
Misura se i media indipendenti, le organizzazioni della società civile organizzazioni della società civile, i partiti politici e gli individui sono liberi di riferire e commentare le politiche del governo senza paura di ritorsioni.
Indice 0,68 Posizione mondiale 33°
1.6 La transizione del potere è soggetta alla legge
Misura se i funzionari del governo sono eletti o nominati in conformità con le regole e le procedure stabilite dalla costituzione. Quando si svolgono le elezioni, misura anche l’integrità del processo elettorale, tra cui l’accesso al voto, l’assenza di intimidazioni e il controllo pubblico dei risultati elettorali.
Indice 0,80 Posizione mondiale 29°
2. Assenza di corruzione
2.1 I funzionari governativi del ramo esecutivo non usano la carica pubblica per guadagni privati
Misura la prevalenza di corruzione, i pagamenti informali e altri incentivi nella fornitura di servizi pubblici e nell’applicazione dei regolamenti. Misura anche se gli appalti pubblici e i contratti di lavori pubblici sono assegnati attraverso una procedura di gara aperta e competitiva, e se i funzionari governativi ai vari livelli dell’esecutivo si astengano dall’appropriazione indebita di fondi pubblici.
Indice 0.58 Posizione mondiale 42°
2.2 I funzionari governativi del ramo giudiziario non usano la carica pubblica per guadagni privati
Misura se i giudici e i funzionari giudiziari si astengono dal sollecitare e accettare tangenti per svolgere i propri compiti o accelerare i processi, e se il sistema giudiziario e le sentenze giudiziarie sono liberi da influenze improprie da parte del governo, interessi privati o organizzazioni criminali.
Indice 0,83 Posizione mondiale 39°
2.3 I funzionari governativi della polizia e dell’esercito non usano il pubblico ufficio per guadagni privati
Misura se i funzionari di polizia e gli investigatori criminali si astengano dal sollecitare e accettare tangenti per svolgere i servizi di polizia di base o per indagare sui crimini, e se i funzionari governativi nella polizia e nell’esercito siano liberi da influenza impropria da parte di interessi privati o organizzazioni criminali.
Indice 0,86 Posizione mondiale 21°
2.4 I funzionari governativi del ramo legislativo non usano l’ufficio pubblico per guadagni privati
Misura se i membri della legislatura si astengono da sollecitare o accettare tangenti o altri incentivi in cambio di favori politici o voti favorevoli sulla legislazione.
Indice 0,31 Posizione mondiale 74°
3. Governo aperto
3.1. Leggi e dati governativi pubblicizzati
Misura se le leggi di base e le informazioni sui diritti legali sono disponibili al pubblico, presentati in un linguaggio semplice e resi accessibili in tutte le lingue usate nel paese o nella giurisdizione. Misura anche la qualità e l’accessibilità delle informazioni pubblicate dal governo su carta o online, e se i regolamenti amministrativi, le bozze di legge e le decisioni delle alte corti siano rese accessibili al pubblico in modo tempestivo.
Indice 0,61 Posizione mondiale 34°
3.2 Diritto all’informazione
Misura se le richieste di informazioni detenute da un agenzia governativa sono accolte entro un periodo di tempo ragionevole, se le informazioni fornite sono pertinenti e complete, e se le richieste di informazioni sono accolte ad un costo ragionevole e senza pagare una tangente. Misura anche se le persone sono consapevoli del loro diritto all’informazione e se i se i documenti pertinenti sono accessibili al pubblico su richiesta.
Indice 0,65 Posizione mondiale 27°
3.3 Partecipazione civica
Misura l’efficacia dei meccanismi di partecipazione civica, compresa la protezione delle libertà di opinione e di espressione, di riunione e di associazione, e del diritto di petizione al governo. Misura anche se le persone possono esprimere preoccupazioni ai vari funzionari del governo, e se funzionari governativi forniscano informazioni e avvisi sufficienti sulle decisioni che riguardano la comunità.
Indice 0,67 Posizione mondiale 35°
3.4 Meccanismi di reclamo
Misura se le persone sono in grado di presentare reclami specifici al governo in merito alla fornitura di servizi pubblici o sull’operato nella pratica dei funzionari governativi nell’adempimento dei loro doveri legali, e come i funzionari governativi rispondono a tali reclami.
Indice 0,61 Posizione mondiale 55°
4. Diritti fondamentali
4.1 Parità di trattamento e assenza di discriminazione
Misura se gli individui sono liberi da discriminazioni basate sullo stato socio-economico, il sesso, l’etnia, la religione, l’origine nazionale, l’orientamento sessuale o l’identità di genere rispetto ai servizi pubblici, all’occupazione, ai procedimenti giudiziari e al il sistema giudiziario.
Indice 0,66 Posizione mondiale 35°
4.2 Il diritto alla vita e alla sicurezza della persona è effettivamente garantito
Misura se la polizia infligge danni fisici a sospetti criminali durante l’arresto e l’interrogatorio, e se i dissidenti politici o i membri dei media sono soggetti a perquisizioni irragionevoli, arresto, detenzione, imprigionamento, minacce, trattamento abusivo o violenza.
Indice 0.83 Posizione mondiale 29°
4.3 Il giusto processo e i diritti dell’imputato
Misura se i diritti fondamentali dei sospetti criminali sono rispettati, compresa la presunzione di innocenza e la libertà dall’arresto arbitrario e dalla detenzione irragionevole. Misura anche se i sospetti criminali sono in grado di accedere e contestare le prove utilizzate contro di loro, se sono soggetti a trattamento abusivo e se viene loro fornita un’adeguata assistenza legale. Inoltre, esso misura se i diritti fondamentali dei detenuti sono rispettati una volta che sono stati condannati per un reato.
Indice 0.71 Posizione mondiale 28°
4.4 La libertà di opinione e di espressione è effettivamente garantita
Misura se i media indipendenti, le organizzazioni della società civile, i partiti politici e gli individui sono liberi di riferire e commentare le politiche del governo senza timore di ritorsioni.
Indice 0.68 Posizione mondiale 33°
4.5 La libertà di credo e di religione è effettivamente garantita
Misura se i membri delle minoranze religiose possono praticare il culto e le pratiche religiose liberamente e pubblicamente, e se i non aderenti sono protetti dal dover sottomettersi alle leggi religiose.
Indice 0,75 Posizione mondiale 37°
4.6 La libertà da interferenze arbitrarie nella privacy è effettivamente garantita
Misura se la polizia o altri funzionari governativi effettuano perquisizioni fisiche senza mandato, o intercettano comunicazioni elettroniche di individui privati senza autorizzazione giudiziaria.
Indice 0,82 Posizione mondiale 22°
4.7 La libertà di riunione e di associazione è effettivamente garantita
Misura se le persone possono partecipare liberamente alle riunioni comunitarie, aderire a organizzazioni politiche, tenere manifestazioni pubbliche pacifiche, firmare petizioni ed esprimere opinioni contro politiche e azioni del governo senza timore di ritorsioni.
Indice 0,78 Posizione mondiale 28°
4.8 I diritti fondamentali del lavoro sono effettivamente garantiti
Misura l’effettiva applicazione dei diritti fondamentali del lavoro, compresi la libertà di associazione e il diritto alla contrattazione collettiva, l’assenza di discriminazione rispetto all’occupazione e la libertà dal lavoro forzato e dal lavoro minorile.
Indice 0,59 Posizione mondiale 66°
5. Ordine e sicurezza
5.1 La criminalità è efficacemente controllata
Misura la prevalenza di crimini comuni, tra cui omicidio, rapimento, furto con scasso e furto, rapina a mano armata e l’estorsione, così come la percezione generale della sicurezza nelle loro comunità.
Indice 0,80 Posizione mondiale 62°
5.2 I conflitti civili sono effettivamente limitati
Misura se le persone sono effettivamente protette da conflitti armati e dal terrorismo.
Indice 1.00 Posizione mondiale 56°
5.3 La gente non ricorre alla violenza per risolvere le lamentele personali
Misura se le persone ricorrono all’intimidazione o alla violenza per risolvere le controversie civili tra di loro o per cercare riparazione dal governo, e se le persone sono libere dalla violenza della folla.
Indice 0,45 Posizione mondiale 68
6. Applicazione normativa
6.1 I regolamenti del governo sono effettivamente applicati
Misura se i regolamenti governativi, come quelli sul lavoro, ambientali, di salute pubblica, commerciali e di protezione dei protezione dei consumatori sono effettivamente applicate.
Indice 0,62 Posizione mondiale 36°
6.2 I regolamenti governativi sono applicati e fatti rispettare senza influenza impropria
Misura se l’applicazione dei regolamenti è soggetta a corruzione o influenza impropria da parte di interessi privati; e se servizi pubblici, come il rilascio di permessi e licenze e l’amministrazione dei servizi sanitari pubblici, sono forniti senza corruzione o altri incentivi illegali.
Indice 0,80 Posizione mondiale 31°
6.3 I procedimenti amministrativi sono condotti senza ritardi irragionevoli
Misurare se i procedimenti amministrativi a livello nazionale e locale siano condotti senza ritardi irragionevoli.
Indice 0,46 Posizione mondiale 69°
6.4 Il giusto processo è rispettato nei procedimenti amministrativi
Misura se le regole del giusto processo sono rispettate nei procedimenti amministrativi condotti dalle autorità nazionali e locali in settori quali l’ambiente, le tasse e il lavoro.
Indice 0,63 Posizione mondiale 30°
6.5 Il governo non espropria senza un processo legale e un adeguato risarcimento
Misura se il governo rispetta i diritti di proprietà delle persone e delle imprese, si astiene dal sequestro e dalla confisca illegale della proprietà privata e fornisce un adeguato un indennizzo quando la proprietà viene espropriata legalmente.
Indice 0,66 Posizione mondiale 38°
7. Giustizia civile
7.1 Le persone possono accedere alla giustizia civile e permettersela
Misura l’accessibilità e la convenienza economica dei tribunali civili, compreso se le persone sono a conoscenza dei rimedi disponibili; possono accedere e permettersi la consulenza e la rappresentanza legale; e possano accedere al sistema giudiziario senza incorrere in spese irragionevoli
Indice 0,61 Posizione mondiale 49°
7.2 La giustizia civile è libera da discriminazioni
Misura se il sistema di giustizia civile discrimina in pratica sulla base dello status socio-economico, del sesso, dell’etnia religione, dell’origine nazionale, dell’orientamento sessuale o della identità di genere.
Indice 0,65 Posizione mondiale 41°
7.3 La giustizia civile è libera dalla corruzione
Misura se il sistema di giustizia civile è libero da corruzione e influenza impropria da parte di interessi privati.
Indice 0,69 Posizione mondiale 49°
7.4 La giustizia civile è libera da influenze governative improprie
Misura se il sistema di giustizia civile è libero da improprie governo o influenza politica impropria.
Indice 0,72 Posizione mondiale 29°
7.5 La giustizia civile non è soggetta a ritardi irragionevoli
Misura se i procedimenti di giustizia civile sono condotti e le sentenze siano prodotte in modo tempestivo senza ritardo irragionevole.
Indice 0,32 Posizione mondiale 100°
7.6. La giustizia civile è effettivamente applicata
Misura l’efficacia e la tempestività dell’esecuzione delle decisioni e delle sentenze della giustizia civile nella pratica.
Indice 0,34 Posizione mondiale 123°
7.7 I meccanismi alternativi di risoluzione delle controversie sono accessibili, imparziali ed efficaci
Misura se i meccanismi alternativi di risoluzione delle controversie (ADR) sono accessibili, efficienti, applicabili e privi di corruzione.
Indice 0,73 Posizione mondiale 44°
8. Giustizia criminale
8.1 Il sistema di investigazione penale è efficace
Misura se gli autori dei crimini sono effettivamente arrestati e accusati. Misura anche se la polizia, gli investigatori e i pubblici ministeri abbiano risorse adeguate, siano esenti da corruzione e svolgano i loro compiti con competenza.
Indice 0,48 Posizione mondiale 49°
8.2 Il sistema di giudizio penale è tempestivo ed efficace
Misura se gli autori dei crimini sono efficacemente perseguiti e puniti. Misura anche se i giudici penali e gli altri ufficiali giudiziari siano competenti e producano decisioni rapide.
Indice 0,56 Posizione mondiale 38°
8.3 Il sistema correzionale è efficace nel ridurre il comportamento criminale
Misura se gli istituti correzionali sono sicuri, rispettano i diritti dei detenuti e sono efficaci nel prevenire la recidiva.
Indice 0,54 Posizione mondiale 37°
8.4 Il sistema penale è imparziale
Misura se la polizia e i giudici penali sono imparziali e se nella pratica fanno discriminazioni basate sullo status socioeconomico, sul sesso, sulla etnia, sulla religione, sull’origine nazionale, sull’orientamento sessuale o sull’identità di genere.
Indice 0,60 Posizione mondiale 29°
8.5 Il sistema penale è libero dalla corruzione
Misura se la polizia, i procuratori e i giudici sono liberi dalla corruzione e dall’influenza impropria delle organizzazioni criminali.
Indice 0,75 Posizione mondiale 30°
8.6 Il sistema penale è libero da influenze governative improprie
Misura se il sistema di giustizia penale è indipendente dal governo o dall’influenza politica.
Indice 0,83 Posizione mondiale 14°
8.7. Il giusto processo della legge e i diritti dell’imputato
Misura se i diritti fondamentali dei sospetti criminali sono rispettati, compresa la presunzione di innocenza e la libertà dall’arresto arbitrario e dalla detenzione preprocessuale irragionevole. Misura anche se i sospetti criminali possono accedere e contestare le prove utilizzate contro di loro, se sono soggetti a trattamento abusivo e se viene loro fornita un’adeguata assistenza legale. Inoltre, esso misura se i diritti fondamentali dei prigionieri sono rispettati una volta che sono stati condannati per un crimine.
Indice 0,71 Posizione mondiale 28°
Riporto una tabella di sintesi che per poi tentare un commento
Sub-fattori | Indice | Posizione su 140 paesi |
8.6 Il sistema penale è libero da influenze governative improprie | 0,83 | 14° |
1.3 I poteri del governo sono effettivamente limitati da revisioni e controlli indipendenti | 0,77 | 18° |
2.3 I funzionari governativi della polizia e dell’esercito non usano il pubblico ufficio per guadagni privati | 0,86 | 21° |
4.6 La libertà da interferenze arbitrarie nella privacy è effettivamente garantita | 0,82 | 22° |
1.2 I poteri del governo sono effettivamente limitati dal potere giudiziario | 0,70 | 25° |
1.4 I funzionari governativi sono sanzionati per cattiva condotta | 0,63 | 26° |
3.2 Diritto all’informazione | 0,65 | 27° |
4.3 Il giusto processo e i diritti dell’imputato | 0,71 | 28° |
4.7 La libertà di riunione e di associazione è effettivamente garantita | 0,78 | 28° |
8.7. Il giusto processo della legge e i diritti dell’imputato | 0,71 | 28° |
1.1 I poteri del governo sono effettivamente limitati dal legislatore | 0,72 | 29° |
1.6 La transizione del potere è soggetta alla legge | 0,80 | 29° |
4.2 Il diritto alla vita e alla sicurezza della persona è effettivamente garantito | 0,83 | 29° |
7.4 La giustizia civile è libera da influenze governative improprie | 0,72 | 29° |
8.4 Il sistema penale è imparziale | 0,60 | 29° |
6.4 Il giusto processo è rispettato nei procedimenti amministrativi | 0,63 | 30° |
8.5 Il sistema penale è libero dalla corruzione | 0,75 | 30° |
6.2 I regolamenti governativi sono applicati e fatti rispettare senza influenza impropria | 0,80 | 31° |
1.5 I poteri del governo sono soggetti a controlli non governativi | 0,68 | 33° |
4.4 La libertà di opinione e di espressione è effettivamente garantita | 0,68 | 33° |
3.1. Leggi e dati governativi pubblicizzati | 0,61 | 34° |
3.3 Partecipazione civica | 0,67 | 35° |
4.1 Parità di trattamento e assenza di discriminazione | 0,66 | 35° |
6.1 I regolamenti del governo sono effettivamente applicati | 0,62 | 36° |
4.5 La libertà di credo e di religione è effettivamente garantita | 0,75 | 37° |
8.3 Il sistema correzionale è efficace nel ridurre il comportamento criminale | 0,54 | 37° |
6.5 Il governo non espropria senza un processo legale e un adeguato risarcimento | 0,66 | 38° |
8.2 Il sistema di giudizio penale è tempestivo ed efficace | 0,56 | 38° |
2.2 I funzionari governativi del ramo giudiziario non usano la carica pubblica per guadagni privati | 0,83 | 39° |
7.2 La giustizia civile è libera da discriminazioni | 0,65 | 41° |
2.1 I funzionari governativi del ramo esecutivo non usano la carica pubblica per guadagni privati | 0,58 | 42° |
7.7 I meccanismi alternativi di risoluzione delle controversie sono accessibili, imparziali ed efficaci | 0,73 | 44° |
7.1 Le persone possono accedere alla giustizia civile e permettersela | 0,61 | 49° |
7.3 La giustizia civile è libera dalla corruzione | 0,69 | 49° |
8.1 Il sistema di investigazione penale è efficace | 0,48 | 49° |
3.4 Meccanismi di reclamo | 0,61 | 55° |
5.2 I conflitti civili sono effettivamente limitati | 1,00 | 56° |
5.1 La criminalità è efficacemente controllata | 0,80 | 62° |
4.8 I diritti fondamentali del lavoro sono effettivamente garantiti | 0,59 | 66° |
5.3 La gente non ricorre alla violenza per risolvere le lamentele personali | 0,45 | 68° |
6.3 I procedimenti amministrativi sono condotti senza ritardi irragionevoli | 0,46 | 69° |
2.4 I funzionari governativi del ramo legislativo non usano l’ufficio pubblico per guadagni privati | 0,31 | 74° |
7.5 La giustizia civile non è soggetta a ritardi irragionevoli | 0,32 | 100° |
7.6. La giustizia civile è effettivamente applicata | 0,34 | 123° |
Secondo il WJP 2022 dunque in Italia oggi la giustizia non è effettivamente applicata ed è soggetta a ritardi irragionevoli. I procedimenti amministrativi sono condotti con ritardi irragionevoli. I nostri parlamentari usano l’ufficio pubblico per guadagni privati. La gente ricorre alla violenza per risolvere le lamentele personali. I diritti fondamentali del lavoro non sono effettivamente garantiti. La criminalità non è efficacemente controllata. I conflitti civili non sono effettivamente limitati. Non ci sono mezzi adeguati per reclamare contro l’operato del Governo. Il sistema di investigazione penale è inefficace. La giustizia civile non è libera dalla corruzione. Le persone non possono accedere alla giustizia civile e permettersela. I meccanismi alternativi di risoluzione delle controversie non sono accessibili, imparziali ed efficaci. I funzionari governativi del ramo esecutivo usano la carica pubblica per guadagni privati. La giustizia civile non è libera da discriminazioni. I funzionari governativi del ramo giudiziario usano la carica pubblica per guadagni privati.
E rispetto ad altri paesi siamo migliorati.