Lunedì 20 maggio 2013
Audizione del Ministro della giustizia Annamaria Cancellieri in Commissione Giustizia Senato
Signor Presidente,
(Omissis)
Un’ulteriore linea di azione, che mi sembra importante percorrere nell’ottica di una deflazione dei carichi giudiziari, attiene alla revisione della normativa sulla mediazione obbligatoria, tenendo conto dell’orientamento espresso dalla Corte Costituzionale, ed in esito ad un’ ampia e condivisa valutazione con tutti i principali operatori del settore.
Lo strumento della mediazione – come dimostrano esperienze europee in sistemi giudiziari simili al nostro e come ha dimostrato anche la sia pur breve sperimentazione attuata nel nostro Paese nelle forme della obbligatorietà – si è rivelato di grande efficacia sotto il profilo dell’abbattimento del contenzioso civile, con un positivo effetto anche sul piano della composizione dei conflitti tra le parti, per circa la metà dei quali è stato raggiunto l’ accordo.
È uno strumento che evidentemente necessita di una metabolizzazione sul piano culturale; quindi, quanto più si riuscirà a sensibilizzare l’opinione pubblica sui positivi risultati indotti dall’adesione a tale meccanismo, tanto più ne trarrà giovamento la macchina dell’Amministrazione della giustizia civile.
Ovviamente, la diffusione di tale strumento dovrà essere accompagnata da regole deontologiche e di incompatibilità serie e rigorose, dal rispetto di un principio di competenza, da una adeguata professionalità dei mediatori.
(Omissis)
Fonte: http://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_6_9.wp?previsiousPage=mg_6_9&contentId=NOL918909
Clicca qui per l’intervento integrale: Audizione Cancellieri
L’ISTITUTO DELLA MEDIAZIONE E’ OTTIMO PER LA RISOLUZIONE NON SOLO DELLE CONTROVERSIE CIVILI MA SOPRATUTTO AL LORO SNELLIMENTO E BREVITA’ DI GIUDIZIO DEFINITIVO. RITENGO CH ESSO VADA IMMEDIATAMENTE SOTTOPOSTO ALL’ATTENZIONE DEL MINISTRO DI GRAZIA E GIUSTIZIA ,CHE GIA’ SI E’ DIMOSTRATO FAVOREVOLE E BENEVOLE,SU RIPRISTINO DI TALE ISTITUTO E PROCEDEERE PER UN RAPIDA RIPROPOSIZIONE ED APPROVAZIONE IN SEDE PARLAMENTARE.
"Mi piace""Mi piace"
Speriamo che sia una delle priorità del Governo prima ancora che del Ministro della Giustizia. I migliori saluti
"Mi piace""Mi piace"